
LA FORZA
TERAPEUTICA
DEI FONEMI






"Come sentì la puntura,
cadde sul letto che era
nella stanza e vi giacque
in sonno profondo.
E quel sonno si propagò
in tutto il castello."






Guarda la nostra intervista su veggie channel


Leggi l'articolo sul numero di febbraio 2024
la chirofonetica




Una disciplina universale al servizio della tua terapia
La Chirofonetica è una disciplina finalizzata a favorire e sostenere la salute psicofisica della persona, attraverso una modalità di intervento fono-tattile, che prevede l’uso, da parte dell’operatore, di suoni vocalici o consonantici, di sequenze sillabiche, parole, ritmi o melodie, in associazione ad una stimolazione tattile della schiena, delle braccia o delle gambe. Il termine deriva dal greco: cheir, mano e phonè, fonema.
Promuovere la salutogenesi
attraverso i processi archetipici del suono
L'Associazione Italiana per la Chirofonetica
promuove la formazione professionale di operatori del settore sanitario, sociale e pedagogico.
Costituita nel settembre del 2009, collabora con le Scuole di Chirofonetica nel mondo, diffondendo la conoscenza teorica e pratica della Chirofonetica, nuova disciplina fono-tattile ideata dal Dottor Alfred Baur, basata sulle qualità dei fonemi del linguaggio e finalizzata alla promozione della salute della persona.
L'Associazione svolge la propria attività anche attraverso l'organizzazione di corsi, convegni, seminari e conferenze, nonché tramite la stampa e la diffusione di pubblicazioni di tipo informativo e didattico.
Organizza inoltre corsi di base rivolti ai caregiver al fine di rinforzare la conoscenza e le competenze pratiche della Chirofonetica nella relazione di aiuto o assistenza rivolta ai propri familiari e conoscenti.
L’Associazione opera nel pieno rispetto dei principi etici del movimento antroposofico, riconoscendo nell'antropologia e nella medicina antroposofica, le basi conoscitive da cui prende le mosse la disciplina della Chirofonetica.
.jpg)